Sedi operative:
via Daniele Manin, 53
30174 Mestre (VE)

via Papa Giovanni XXIII, 5
31015 Conegliano (TV)

Via Angelo Brofferio, 3
10121 Torino (TO)

via Generale Dall'Ora, 66/4
46040 Monzambano (MN)

via Cesare Battisti, 8
34015 Muggia (TS)

via Pier delle Vigne, 34
76121 Barletta (BAT)

Rigenerazione
urbana
del centro
di Mestre

Riscoprire gli spazi urbani

L’intervento ha come scopo la riorganizzazione di un sistema di nuovi spazi pubblici lungo il fiume Marzenego e amplia nel pieno centro di Mestre l’area pedonale di piazza Ferretto – area su cui un tempo insisteva l’antico borgo di San Lorenzo.

L’operazione testimonia di un cambiamento culturale avvenuto nell’ultimo secolo, grazie alla quale l’acqua, per anni considerata elemento da occultare e nascondere, è tornata a essere parte dell’identità dello spazio urbano.

Il progetto coinvolge un insieme di percorsi disposti lungo un tratto di circa 450 metri del fiume Marzenego, che attraversa via Poerio e Riviera XX Settembre sino a via Circonvallazione, all’imbocco di via Verdi. Oltre a questo tratto di fiume che viene riaperto per un tratto di circa 200 metri – esso interessa la risistemazione di via Rosa – l’asse di collegamento tra il nuovo polo bibliotecario civico VEZ di Villa Erizzo e Galleria Matteotti.

Visitando questo sito, acconsenti all'uso di cookie per fini comprendenti la pubblicità e l'analisi. Informazioni OK